La Ecol Sea s.r.l. è concessionaria della licenza per l’esercizio del servizio di raccolta di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti dalle navi all’interno del Porto di Palermo. Contestualmente, e con successo, si rivolge ai privati ed alle imprese che fuori dai confini del porto sono alla ricerca di un partner affidabile e versatile nella gestione dei propri rifiuti speciali.
L’azienda dispone di veicoli ed attrezzature che le consentono di offrire una vasta gamma di servizi e di una squadra di professionisti pronti a seguire il cliente in ognuna delle fasi legate alla gestione del rifiuto, dal ritiro allo smaltimento. Un gruppo costantemente aggiornato e fortemente orientato alla soddisfazione del cliente stesso.
Iscrizioni all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Iscrizione Categoria 1F: raccolta e trasporto rifiuti urbani
- Iscrizione Categoria 4C: raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi
- Iscrizione Categoria 5D: raccolta e trasporto rifiuti speciali pericolosi
- Iscrizione Categoria 8F: intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
- Iscrizione Categoria 9D: bonifica siti
- Iscrizione Categoria 10A classe D: attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali edili contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi
- Iscrizione Categoria 10B classe D: attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali d’attrito, materiali isolanti (pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni, altri materiali isolanti), contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali incoerenti contenenti amianto.
Fondatori Ecol Sea
Fabrizio Alessandra
Specialista nel settore dei rifiuti speciali liquidi prodotti dalle navi, vanta un’esperienza ormai trentennale in questo ambito, ha acquisito nel tempo le competenze tecniche necessarie in materia di rifiuti, bonifiche ambientali e di cisterne.
È in possesso dell’attestato di responsabile tecnico per le attività di bonifica dei siti contaminati e dei certificati IMO Oil Pollution Preparedness, Response and Cooperation (OPRC) Level 1 – Level 2, in ambito di inquinamento marino.
Massimo Rossano Alessandra
Esperto nei rifiuti provenienti dalle navi, la sua esperienza lo ha portato a specializzarsi nella gestione dei rifiuti speciali solidi.
Le sue conoscenze in ambito sono state messe a disposizione di tutti i clienti che hanno scelto l’Ecol Sea anche fuori dai confini portuali.