Sanificazione delle cisterne condominiali: perché è importante
La sanificazione delle cisterne condominiali è un intervento davvero importante per preservare la salubrità dell’acqua casalinga.
Se si trascura la pulizia e la cura dell’impianto, il rischio più serio in cui ci si può imbattere è la formazione e la proliferazione della legionella. Infatti, la mancanza di una periodica manutenzione contribuisce al deposito di polveri, sabbie, ruggine e altre pericolose sostanze organiche e inorganiche nei serbatoi. In questo modo si favorisce la creazione dell’habitat perfetto per la nascita e lo sviluppo di agenti patogeni e batteri dannosi per la nostra salute.
La legionella, in particolare, cresce e prospera sul biofilm, la pellicola di acqua e materiale di deposito che si forma sulle pareti interne delle cisterne e delle tubature. Una regolare ed efficace sanificazione delle cisterne condominiali preserva la pulizia delle acque, la formazione di biofilm e la nascita di batteri nocivi per la nostra salute.
Manutenzione cisterne condominiali: perchè
Lo scopo principale di una corretta e periodica manutenzione delle cisterne condominiali è prevenire la formazione della legionella nelle acque. Utilizzando i depositi e le incrostazioni sulle superfici dell’impianto idraulico, inoltre, i batteri riescono a disperdersi allo stato gassoso. Se inalati dall’uomo, causano la legionellosi, una malattia che colpisce l’apparato respiratorio e provoca gravi forme di polmonite.
La legionella, generalmente, si sviluppa e prospera in temperature comprese tra i 30 e i 40° centigradi. La misura preventiva più efficace contro la formazione di questi agenti patogeni si basa sulla stabilità della temperatura delle acque. Dove questo sistema non è applicabile, la sanificazione delle cisterne condominiali, effettuata in maniera periodica ed eseguita secondo la normativa di settore, preserva la formazione dei batteri della legionella.
Quali controlli eseguire
I decreti legislativi 31/01 e 27/02 definiscono quali sono i controlli necessari, a livello chimico, fisico e microbiologico, da effettuare per stabilire la potabilità dell’acqua degli impianti idrici e delle cisterne. Agli obblighi della legislazione, si vanno ad aggiungere le direttive emanate con le “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi“. Si tratta di un documento stilato nel 2015 dal Ministero della Salute, nel quale viene sottolineata l’imprescindibilità della pulizia e della manutenzione periodica dei serbatoi allo scopo di contrastare lo sviluppo e il proliferarsi dei pericolosi batteri di legionella.
Tecnici specializzati, ogni anno, dovranno effettuare ispezioni, analisi, e prelievi per stabilire se i valori riscontrati siano in accordo con i criteri ministeriali. Il giudizio definitivo sull’idoneità delle acque spetta all’Azienda Sanitaria Locale. Laddove i parametri rilevati dalle analisi non corrispondano a quelli indicati dalla legge, si dovrà intervenire per ripristinare i livelli corretti. Si procederà quindi con la sanificazione e la pulizia delle cisterne rivolgendosi alle aziende che esercitano servizi di raccolta di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
Bonifica cisterne condominiali: fasi
L’intervento per la bonifica delle cisterne condominiali si sviluppa principalmente in due fasi. La prima riguarda la messa in sicurezza dell’area dei serbatoi, per minimizzare i possibili rischi ambientali o per la salute umana. La seconda fase, invece, si pone come obiettivo quello di eseguire tutti gli interventi che una cisterna necessita per essere completamente isolata da eventuali e future fonti di inquinamento provenienti dall’esterno.
Dopo un’attenta verifica sulla presenza, o meno, di miscele esplosive o nocive per l’uomo, mediante gas detector, si procede con la fase dello svuotamento della cisterna, così che questa possa poi essere pulita e sanificata con prodotti biodegradabili. A operazione svolta, un test finale gas free, per escludere problematiche derivanti dalla presenza di vapori infiammabili. Si effettua anche una prova di stabilità del serbatoio, effettuata con strumenti a ultrasuoni, andranno a concludere i lavori.
Per certificare la buona riuscita della operazioni, l’azienda specializzata rilascia un attestato che certifica la sanificazione della cisterna condominiale, un documento che salvaguarda da potenziali future sanzioni dovute a eventuali infiltrazioni di liquidi tossici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che per te vada bene, ma puoi disattivarli se lo desideri. AccettaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.